Declaration of Data Protection
Informazioni ai sensi dell'articolo 12, 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
Premessa
Gentile utente, questo sito web è una piattaforma online per la conduzione di corsi di formazione e-learning per lei e il suo team.
Responsabilità, Subresponsabilità
Responsabile del trattamento dei dati personali è Pronorm Srl (di seguito: Pronorm) con sede legale in Via Marie Curie 17, 39100 Bolzano, indirizzo e-mail pronorm@pronorm.it Responsabili della protezione dei dati: info.pronormgmbh@legalmail.it La piattaforma è fornita e gestita tecnicamente dalla società Endo7 Srl, Via S. Quirino 40, I - 39100 Bolzano (di seguito: endo7); endo7 è stata nominata subresponsabile del trattamento dei dati a tale scopo, ai sensi dell'Art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
Finalità e base giuridica del trattamento
In virtù degli obblighi legali e contrattuali, Pronorm assicura che vengano effettuate le necessarie formazioni per i dipendenti. I corsi di formazione possono essere svolti sia in presenza che - per interessi legittimi e motivi organizzativi - come e-learning su questa piattaforma.
I dati personali delle persone che utilizzano questa piattaforma vengono elaborati per le seguenti finalità:
- Registrazione dei dati personali per l'iscrizione ai corsi online;
- Gestione delle attività didattiche, formative e di valutazione dell'apprendimento da parte del possibile personale di riferimento;
- Attività di manutenzione e monitoraggio della piattaforma e-learning, sia in termini di amministrazione tecnica del servizio che di gestione del sistema;
- Tutti gli altri scopi correlati e/o essenziali alla fornitura di servizi di formazione (ad esempio, tutoraggio, assistenza agli utenti, assistenza per il rilascio dei certificati finali) da parte del personale di Pronorm e endo7.
Dati trattati
Dati personali:
- Informazioni necessarie per i certificati: nome, cognome, codice fiscale, profilo professionale, data di nascita;
- Utilizzato per la comunicazione con gli utenti: Genere e indirizzo e-mail.
Metodi di elaborazione
I dati saranno trattati con sistemi informatici e/o manualmente, in ogni caso mediante procedure adeguate che garantiscano la sicurezza e la riservatezza e la disponibilità degli stessi.
Comunicazione dei dati
I dati non saranno trasmessi altrove né utilizzati in alcun modo per scopi diversi da quelli legati al servizio qui fornito. Solo le parti menzionate nella sezione Responsabilità, Subresponsabilità hanno accesso a questi dati.
Attività tracciate
Il registro delle connessioni tiene traccia dell'accesso alle lezioni del corso, ai test, ecc. Viene memorizzato anche l'indirizzo IP di origine (pubblico, non della workstation) che accede al sito web. Questi dati personali sono necessari per la corretta esecuzione del processo di formazione fino alla creazione dei certificati al termine del corso. Sono anche funzionali e indispensabili per il servizio di formazione online offerto. L'indirizzo IP degli utenti (anonimizzato e quindi non rintracciabile) deve essere comunicato alle autorità su loro legittima richiesta.
I rapporti utilizzati per monitorare la formazione non includono i dettagli degli accessi individuali a una particolare lezione o la durata della connessione individuale, ma solo informazioni sul completamento delle lezioni dei corsi, come le date di prima e ultima connessione, la durata totale del completamento e la percentuale di completamento rispetto al totale. Questo per verificare se gli utenti hanno iniziato o completato il corso, ad esempio per creare promemoria o gestire in altro modo il processo di formazione.
I dati dettagliati degli accessi sono disponibili solo per lei; possono essere visualizzati ricercando il singolo oggetto formativo dal lato dell'amministrazione del sistema esclusivamente in caso di esigenze particolari, ad esempio su sua richiesta per assumere il controllo di una determinata lezione bloccata o su richiesta di organi di controllo come la polizia.
Durata di conservazione dei dati
I dati personali degli utenti vengono memorizzati sulla piattaforma per l'intero ciclo di vita del progetto di formazione concordato con i responsabili del trattamento dei dati e possono pertanto rimanere attivi e visualizzabili sulla piattaforma anche dopo la conclusione dei corsi. Questo vale anche per la legislazione che consente sia agli utenti di accedere ai materiali per eventuali revisioni, sia di fornire la prova della formazione (ad esempio, l'Allegato 1 dell'Accordo Stato-Regioni del 22 dicembre 2011 e l'Allegato 2 dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro) per le autorità competenti.
Tutela dei dati e diritti
Gli utenti possono anche esercitare i diritti di cui al Capitolo III del Regolamento europeo 2016/679 in qualsiasi momento, contattando i Responsabili della protezione dei dati elencati, che possono essere raggiunti via e-mail o per iscritto agli indirizzi sopra indicati, e presentando un reclamo se ritengono che i loro dati siano trattati in modo non conforme alla legislazione applicabile.
La informiamo che non è sempre possibile richiedere la cancellazione dei propri dati. Ciò avviene in particolare se il trattamento viene effettuato nell'ambito di un obbligo legale o dell'attuazione di un contratto che prevede la conservazione dei dati per l'esercizio di un diritto dei rispettivi titolari.